Guida alla stratificazione

Vestirsi a strati è un ottimo modo per adattare il proprio abbigliamento alle mutevoli condizioni meteorologiche e all'intensità dell'attività! Regolate il numero di strati in base alla temperatura, al vento e al vostro senso di comfort.

Person in black winter gear standing on a snowy landscape, adjusting their jacket under a clear sky.

STRATI BASE

Lo strato più vicino alla pelle è essenziale per mantenervi asciutti e caldi. Scegliete uno strato di base con materiali traspiranti come il poliestere e la lana merino per mantenere una temperatura corporea uniforme ed evitare il freddo che può verificarsi quando l'umidità rimane vicino alla pelle.

A man in a black beanie and sunglasses stands in a snowy landscape, wearing a black outfit with a red jacket draped over his shoulder.

MAGLIONE A STRATO MEDIO

Un buon strato intermedio funge da isolante per trattenere il calore corporeo, creando una sacca d'aria tra lo strato di base e l'indumento esterno. Se indossate una giacca imbottita, sarà sufficiente un maglione di pile più sottile o un gilet. Se invece avete una giacca a guscio, l'ideale sarebbe aggiungere un altro strato intermedio riscaldante. Per chi è particolarmente sensibile al freddo, esistono anche pantaloncini isolanti che riscaldano la parte inferiore del corpo.

Person in snow gear with reflective goggles and a beanie stands in front of a snow-covered building.

GIACCA A STRATO MEDIO

Una giacca shell non è isolata di per sé, quindi è necessario aggiungere un materiale isolante. In questo caso, una giacca o una fodera leggera e imbottita è perfetta.

A person wearing a headlamp and a warm jacket stands outdoors in the dark, with a faint evening sky in the background.

ABBIGLIAMENTO ESTERNO

La giacca e i pantaloni da sci sono la prima linea di difesa contro l'ambiente esterno, quindi devono essere antivento e impermeabili per resistere alle bufere di neve e al freddo pungente. Per le giornate più calde, sono importanti anche le caratteristiche di traspirabilità e ventilazione dell'indumento, per rilasciare il calore e l'umidità in eccesso dal corpo.

A person in a black winter jacket and goggles smiles while adjusting their gloves in a snowy landscape.

ACCESSORI PER IL RISCALDAMENTO

Un ultimo consiglio è quello di prestare attenzione agli accessori: la scelta giusta può fare o rovinare la vostra giornata! Calze da sci con proprietà traspiranti, guanti impermeabili e isolanti e uno scaldacollo che impedisca al vento e al freddo di entrare nel collo sono tutti piccoli dettagli che fanno una grande differenza.

Person wearing black mittens and a white jacket with black accents, extending their arm forward.